Lucia Martina è un nome di donna di origine italiana che significa "luce". Deriva infatti dal latino "lux", "luce", e indica colei che porta la luce o è simile alla luce.
L'origine del nome Lucia si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già molto diffuso nell'antichità. Nel mondo cristiano, Lucia è stata associata alla figura di Santa Lucia, una giovane martire romana vissuta nel III secolo d.C., il cui culto è ancora molto vivo soprattutto in Italia e nei paesi cattolici.
Il nome Lucia è spesso accostato a quello di Martina, un'altra santa martire romana che sarebbe stata uccisa durante le persecuzioni contro i cristiani. La tradizione vuole che Lucia abbia assistito al martirio di Martina e che poi sia diventata lei stessa una martire. Da qui l'associazione dei due nomi.
Oggi il nome Lucia è ancora molto diffuso in Italia, soprattutto nel Centro e nel Sud del paese. È un nome che richiama l'idea di luce, bellezza e purezza, e che spesso viene scelto per le bambine in quanto considerato dolce ed elegante.
Le statistiche sulle nascite del nome Lucia Martina in Italia sono molto interessanti. Nel 2000, solo due bambine sono state chiamate Lucia Martina, mentre nel complesso ci sono state 2 nascite con questo nome in tutto il paese. Anche se il numero di bambini chiamati Lucia Martina è basso rispetto al totale delle nascite in Italia, questa tendenza potrebbe cambiare nel futuro man mano che il nome diventa sempre più popolare tra i genitori italiani alla ricerca di un nome unico per la loro bambina. In ogni caso, il fatto che solo due bambine siano state chiamate Lucia Martina nel 2000 dimostra che questo nome è abbastanza raro e potrebbe essere una scelta interessante per coloro che desiderano un nome poco comune per la loro figlia.